7- 8 GIUGNO 2025
Raku è il nome della famiglia Giapponese che dal XVI secolo realizza le più pregiate ciotole per la cerimonia del te.
Questa lavorazione è quindi legata alla
filosofia ed alla cultura zen.
Gli oggetti possono essere realizzati a mano o al tornio durante i nostri corsi o a casa vostra con argille adatte a sopportare gli schok termici. I manufatti, biscottati, vengono poi smaltati e cotti durante uno stage di un’intera giornata con indicazioni teorico, pratiche, sull’uso e la preparazione dei colori e degli smalti.
Gli oggetti, verranno estratti dal forno incandescenti ed ognuno potrà interagire con materiali organici determinando l’effetto finale dell’opera. Giochi cromatici unici ed irripetibili vi faranno innamorare di questa affascinante tecnica nella quale il gesto, l’anima e gli elementi della natura si fondono nella bellezza dei risultati.
Date di cottura Raku:
Sabato 7 o domenica 8 giugno 2025
(per chi ha già realizzato gli oggetti durante i nostri corsi o per proprio conto con argilla refrattaria bianca )
La giornata inizierà alle ore 10 con cenni storici sulla cottura Raku e sulla cerimonia del te.
Procederemo con indicazioni su come utilizzare e applicare gli smalti, quindi inizierà la fase di cottura in forni a gas a 960 gradi, la successiva riduzione e la pulitura dei pezzi.
L'attività si svolgerà nel verde della collina di Moncalieri e sarà arricchita da un ottimo pranzo composto dai piatti che ognuno di noi porterà. La fine dei lavori è prevista per le ore 17-18
Stage di costruzione e
cottura Raku
Stage di 1 domenica mattina ( data da definire ) e 1 giornata di cottura.
Il primo incontro si svolgerà presso la sede di Aquarius a Torino e sarà dedicato alla realizzazione di 3 oggetti.
Il secondo incontro sulla collina di Moncalieri sarà dedicato alla smaltatura e alla cottura degli oggetti realizzati.
PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTARE Lilli 33565691832, Luca 3403031127